VERI, Volontari negli Ecovillaggi della Rete Italiana
Con il XX incontro RIVE ha preso ufficialmente il via l'iniziativa dei Volontari negli Ecovillaggi della Rete Italiana, ovvero "VERI".
Insieme al RIME (Riciclo Informatica Minimalista per Ecovillaggi) il progetto VERI segna la maturità della RIVE: dopo 20 anni di crescita come rete abbiamo deciso di dare il via a progetti che marchino una utilità concreta per gli ecovillaggi, dei motivi per essere in rete con la RIVE che siano pratici, palpabili.
I volontari
Una delle principali spinte dei soci è quella di visitare e conoscere davvero gli Ecovillaggi, e quale migliore occasione che lavorare e vivere un periodo negli Ecovillaggi, con un programma ad esempio di scambio ospitalità/lavoro?
I soci della RIVE (siano essi soci sostenitori o ecovillagisti) sono ora coperti da una assicurazione che è compresa nella tessera, e che permette loro di prestare opera di volontariato nell'ambito RIVE senza dover ricorrere ad assicurazioni o tessere di terze parti.
Per iscriversi al progetto ed essere così contattati per proposte di volontariato, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o usate la form di contatto.
Chi non è socio RIVE e volesse partecipare al programma VERI deve prima associarsi.
Le modalità
Non ci saranno modalità "rigide", i volontari potranno collaborare a seconda dei casi (e delle disponbibilità, sia dei volontari che della struttura ospitante) a titolo completamente gratuito, o a scambio ospitalità/lavoro, o se serve (e se è possibile) con un rimborso spese per il viaggio. L'intento è quello di arrivare a dare un supporto agli Ecovillaggi, senza troppi formalismi.
Nell'ambito della RIVE come rete gli Ecovillaggi potranno trovare anche tanti professionisti, oltre ai volontari, e rivolgersi a loro con la tranquillità di un professionista amico, che comprende le loro necessità, e di un costo ragionevole.
L'idea è quella di centralizzare tutte le domande e le offerte di volontariato e di smistarle attivamente, cercando attivamente le persone che meglio possono essere utili. Non un elenco sterile, né una iniziativa lasciata all'inventiva ed all'iniziativa di uno solo dei due soggetti, ma un trait-d'union che possa semplificare il processo.
È anche previsto un meccanismo di feedback sull'esperienza nelle due direzioni, per poter sempre migliorare.
Come partecipare
Iscriversi come volontario
Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o usate la form di contatto.
Si riceverà in riposta un questionario da compilare e spedire indietro, per poter meglio definire le attività e gli interessi.
Attenzione: per motivi assicurativi la partecipazione al progetto è ristretta ai soli soci della RIVE, quindi soci sostenitori o appartenenti ad un Ecovillaggio che è associato alla RIVE.
Richiedere un intervento per un Ecovillaggio
Di nuovo basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o usare la form di contatto.
Se non lo specificate vi verrà chiesto il tipo di lavoro, il trattamento offerto, la durata, l'impegno e il numero di persone.
Insomma sentiamoci e mettiamoci d'accordo, è questo lo spirito!
Volontari al XX incontro pubblico RIVE, Vidracco 2016
File dei Termini e Condizioni
Sottoscrivi
Report